KCalc
Categorie:



KCalc ha tutto quello che ci si aspetta da una calcolatrice scientifica.
- Funzioni trigonometriche, operazioni logiche e calcoli statistici
- Una pila di risultati che permette di richiamare opportunamente i risultati dei calcoli precedenti
- La precisione è definibile dall'utente
- Il display permette di copiare e incollare i numeri
- I colori e i caratteri del display possono essere configurati, supportando l'usabilità
- L'uso di combinazioni di tastiera ne rende semplice l'uso senza un dispositivo di puntamento
Installa su
Linux
Rilasci RSS
24.12.2
2025-02-06
24.12.1
2025-01-09
24.12.0
2024-12-12
24.08.3
2024-11-07
24.08.2
2024-10-10
24.08.1
2024-09-12
24.08.0
2024-08-22
24.05.2
2024-07-04
24.05.1
2024-06-13
24.05.0
2024-05-23
24.02.2
2024-04-11
24.02.1
2024-03-21
24.02.0
2024-02-28
23.08.5
2024-02-15